Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accedi all'area personale
Comune di Alice Castello
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Alice Castello
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere il Comune
Gestione rifiuti
Trasparenza amministrativa
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Alice Castello
Gestione rifiuti
Trasparenza amministrativa
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Home
/
Vivere Alice Castello
/
Il nostro territorio
/
Storia
/
Le origini
Le origini
Condividi
Facebook
X
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Tempo libero
Turismo
Descrizione
Nei documenti che risalgano a prima del 1500 il nostro paese viene sempre denominato Alice senza alcuna aggiunta. Dalla seconda metà del 1500 si incomincia a trovare, ma non sempre, Alice Vercellese. Più tardi compare sovente il nome di Alice Inferiore (Alix Inferior), per distinguerlo da Alice Superiore, comune del Canavese e altra parrocchia della diocesi d'Ivrea. La denominazione Alice Castello è stata fissata con Regio Decreto del 14 dicembre 1862 e, pertanto, risale a tale data. Aggiungendo la parola "Castello" si è voluto ricordare, oltre che al castello attuale, caratteristica precipua del paesaggio alicese, anche l'antica gloria feudale.
Lo stemma del paese rappresenta un castello a due torri che richiama alla memoria l'antico castello medioevale ansato in rovina. Un'aquila con le ali spiegate è appoggiata sui merli. Lateralmente vi sono due stelle. Tutt'intorno appare la legenda: Alicis Castri Communitas. Delle sue origini non si sa nulla. Lo troviamo già fin dai tempi in cui il nostro borgo si rese autonomo.
Foto
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero +39 0161/90113
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio