Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accedi all'area personale
Comune di Alice Castello
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Alice Castello
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere il Comune
Gestione rifiuti
Trasparenza amministrativa
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Alice Castello
Gestione rifiuti
Trasparenza amministrativa
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Home
/
Vivere Alice Castello
/
Il nostro territorio
/
Personaggi storici e benefattori
/
Nicola Cua
Nicola Cua
Condividi
Facebook
Twitter
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Tempo libero
Turismo
Descrizione
Nicola Cua nacque il 22 Maggio 1916 ad Alice Castello,nella vecchia casa dei nonni situata in via Roma.Allo scoppio della prima guerra mondiale, i genitori Guerzo Teresa e Giovanni, già da qualche anno emigrati in Inghilterra,tornarono in Italia dove il padre fu richiamato alle armi.Alla fine della guerra il piccolo Nicola seguì i genitori che erano tornati a Londra e lì visse buona parte della sua esistenza.Nel 1940 dopo la dichiarazione di guerra dell’Italia all’Inghilterra ,Nicola e il padre,come molti altr italiani residenti in territorio inglese, furono arrestati come prigionieri civili e imbarcati sulla nave “Arandora Star” con destinazione il Canadà. Durante la navigazione ,la notte del 2 luglio 1940, al largo delle coste irlandesi,la nave venne silurata da un sottomarino tedesco e affondò in breve tempo. Affogarono in 729. Fortunatamente Nicola e il padre riuscirono a restare a galla e con altri sopravvissuti furono poi raccolti da una nave canadese e successivamente imbarcati sulla “Dunera” alla volta dell’Australia dove furono internati in un campo di prigionia a Tatura nel distretto di Victoria dove rimarranno fino al 1946.Nel 1991 Nicola tornò rivedere quei luoghi e a salutare tanti ex-compagni che si erano fermati in Australia costruendosi una vita laggiù.L’anno seguente durante le ultime vacanze ad Alice ,dove tornava frequentemente ed aveva molti amici,si ammalò gravemente. Ricoverato all’ospedale di Vercelli si spense la notte del 30 settembre 1992.Lasciò le sue sostanze al comune di Alice Castello,che ha intitolato a suo nome il centro sportivo di via Borgo d’Ale ,e alla Chiesa.
Foto
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero +39 0161/90113
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio